La Regione Piemonte è uno dei più importanti sostenitori dell'attività dell'UPO. Oggi i principali interventi sono incardinati nel Programma Operativo Regionale del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (POR-FESR), che ha obiettivi di crescita della spesa in ricerca e sviluppo.
Altri finanziamenti vengono erogati attraverso il Programma di Sviluppo Rurale (PSR) e il Programma Attuativo Regionale Fondo Sviluppo e Coesione (PAR-FSC). Ecco quali sono i progetti finanziati al DSF:
PSR -FEASR 2014-2020 SALUMI LIBERI -Utilizzo minimo di nitriti e nitrati nei prodotti di salumeria (Resp. scientifico prof. Marco Arlorio)
durata del progetto: 1-12-2020 al 30-11-2023
Bando INTERREG Italia - Svizzera 2014-2020. Questi i progetti finanziati al DSF:
- Advanced Therapies EXperiences – ATEX (Responsabile Scientifico Prof. Lorena Segale)
- Collaborazione tra enti di ricerca, piccola media impresa e centri ospedalieri per lo sviluppo di nuove terapie anti leucemia basate su anticorpi e nanoparticelle – LEUCITI (Responsabile Scientifico Prof. Luigi Panza)
Progetti finanziati dalla Regione Lombardia
“Biological bases, prognostic consequences and therapeutic implications of the immune response in the fragile COVID19 patients - BioTher19”, Bando Fondazione Umberto Veronesi - Fondazione Cariplo, Resp. Scient. Prof. Antonio Sica
“Sars-cov-2 infection in inflammatory bowel disease. Clinical and molecular analysis of risk factors for worse outcomes in this frail population”, Bando Fondazione Umberto Veronesi - Fondazione Cariplo, Resp. Scient. Dott.ssa Chiara Porta