Per i singoli CdS la responsabilità dell’offerta formativa e della sua qualità, è in capo al Presidente, affiancato dal Gruppo di Riesame, che lo coadiuva nella preparazione dei Rapporti di Riesame, e dal Gruppo di Gestione della Qualità del CdS richiesto dalla SUA-CdS. I due gruppi possono coincidere.
I CdS devono garantire un impegno costante verso il miglioramento continuo inteso come capacità di puntare verso risultati di sempre maggior valore, ponendosi obiettivi formativi aggiornati e allineati ai migliori esempi nazionali ed internazionali.
È compito di ciascun CdS (in modo coordinato con il Dipartimento) definire e mettere in atto le procedure idonee al raggiungimento degli obiettivi suddetti e al monitoraggio periodico necessario allo scopo.
È responsabilità e compito del Presidente del CdS redigere:
- Scheda Unica Annuale-CdS (SUA)
- Scheda di Monitoraggio Annuale (SMA)
- Rapporto Ciclico di Riesame (RCR)
I Presidenti dei Corsi di Studio del DSF sono:
- Corso di Studio in Farmacia: prof. Giovanni Battista Giovenzana
- Corso di Studio in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche: prof. Jean Daniel Coisson
- Corso di Studio in Biotecnologie (inter-dipartimentale): prof. Gianluca Baldanzi
- Corso di Studio in Biotecnologie Farmaceutiche: prof. Alberto Massarotti