Il materiale bibliografico per sola consultazione interna, cioè che non può essere dato in prestito, è contraddistinto da un bollino blu apposto sul dorso.
Si tratta principalmente di:
- grandi opere: European Pharmacopoeia, Martindale. The complete Drug Reference, Merk Index, enciclopedie tematiche, Annuari farmaceutici, Medicamenta, dizionari (linguistici, tecnico scientifici) etc.
- una copia dei testi d'esame consigliati dai docenti
- riviste scientifiche cartacee; esse sono collocate in ordine alfabetico in una sezione non direttamente accessibile al pubblico e devi rivolgerti al personale per visionare i fascicoli.
Tutti i libri della Biblioteca sono collocati a scaffale aperto e sono ordinati per argomento. L'etichetta di collocazione è composta da un acronimo, che rappresenta la materia, e da un numero progressivo. Qui trovi la legenda delle collocazioni.
Attenzione: tutti i testi consultati vanno lasciati sull'apposito carrello rosso, saranno le bibliotecarie a provvedere alla loro ricollocazione.
Le banche dati e tutte le altre risorse elettroniche (e-book, e-journal) sono consultabili tramite le postazioni informatiche nella sala lettura al piano interrato, a cui puoi accedere con le tue credenziali. Il personale bibliotecario è a tua disposizione per aiutarti e guidarti nelle ricerche.