05/04/2021 | Mercoledì 7 aprile Seminari del DSF: "Identificazione e caratterizzazione biologica di molecole in grado di modulare RORγ/RORγt" |
22/03/2021 | Mercoledì 24 marzo Seminari del DSF: "Il lipoaspirato come scaffold biologico antimicrobico e bioattivo nel wound healing" |
08/03/2021 | Mercoledì 10 marzo, Seminari del DSF: "Terapia target con BRAF inibitori nel melanoma: meccanismi di resistenza e implicazioni cliniche" |
22/02/2021 | Mercoledì 24 febbraio, Seminari del DSF: "Purificazione e caratterizzazione di frazioni oligosaccaridiche dotate di attività prebiotica da scarti della filiera agroalimentare" |
08/02/2021 | Mercoledì 10 febbraio: Seminari del DSF: "La riprogrammazione epigenetica dovuta all’inibizione di EZH2 promuove il reclutamento di monociti pro-tumorali negli sferoidi di mesotelioma pleurico" |
25/01/2021 | Mercoledì 27 Gennaio, Seminari del DSF: "Studi strutturali e sviluppo di molecole inibitorie dell’enzima umano bifunzionale UMPS per terapie innovative contro la leucemia mieloide acuta" |
11/01/2021 | Mercoledì 13 gennaio Seminari del DSF: "Isotopic labelings in biosynthetic studies – a first attempt to unravel tigliane diterpenes origin" |
14/12/2020 | Mercoledì 16 Dicembre, Seminari del DSF: "Modulazione farmacologica delle sirtuine per la riattivazione virale nel reservoir dell’HIV" |
01/12/2020 | 4 dicembre ore 9.00, Teleconferenza: Pagare per leggere o pagare per scrivere: un dilemma insuperabile? |
30/11/2020 | Mercoledì 2 Dicembre, Seminari del DSF: "Le Aldo-cheto reduttasi conferiscono resistenza alla morte ferroptotica di cellule metastatiche di melanoma" |
16/11/2020 | Mercoledì 18 novembre, Seminari del DSF:"Fitocannabinoidi minori della Cannabis sativa e composti fenolici non-cannabinoidi" |
29/09/2020 | Covid -19: aggiornamenti |